È già possibile presentare domanda per il Bando Agrivoltaico, che resterà aperto fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025.
L’iniziativa è rivolta a imprenditori agricoli, singoli o associati in società anche cooperative, società agricole, consorzi tra imprese agricole, cooperative e associazioni temporanee di imprese che includano almeno un soggetto agricolo.
Il bando finanzia la realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati, che combinano la produzione di energia solare con l’attività agricola. Gli incentivi sono accessibili attraverso l’iscrizione in registri per impianti fino a 1 MW (entro il contingente di 300 MW) oppure tramite procedure pubbliche competitive per impianti di qualsiasi potenza (entro un limite complessivo di 740 MW). I benefici previsti includono un contributo in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili e una tariffa incentivante sull’energia elettrica netta immessa in rete: 93 €/MWh per impianti fino a 300 kW con un costo massimo ammissibile di 1.700 €/kW, e 85 €/MWh per impianti oltre 300 kW con un tetto di 1.500 €/kW.
Sono finanziate le spese relative a moduli fotovoltaici, inverter, strutture di supporto, sistemi di accumulo, dispositivi di monitoraggio, connessione alla rete elettrica, opere edili necessarie, impianti, attrezzature hardware e software, oltre a studi di fattibilità, progettazione, indagini tecniche, direzione lavori, sicurezza, collaudi e consulenze. Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda.
Il bando rappresenta un’opportunità concreta per modernizzare le aziende agricole in chiave sostenibile, promuovendo l’integrazione tra produzione agricola ed energia pulita.