La Regione Liguria ha attivato una misura concreta per sostenere chi decide di intraprendere un’attività imprenditoriale nelle aree interne del territorio. Il nuovo bando “Supporto agli investimenti per la creazione di nuove imprese” è pensato per accompagnare le startup e i nuovi progetti imprenditoriali, favorendo investimenti mirati e sostenibili con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50.000 euro.
Il bando si rivolge sia a imprese appena costituite, non prima del 1° gennaio 2025, sia a persone fisiche che vogliono avviare un’attività entro 90 giorni dall’approvazione della domanda, con sede in uno dei comuni liguri specificati nel regolamento. Per accedere all’agevolazione è necessario presentare un business plan e prevedere un progetto d’investimento con spesa minima di 20.000 euro, non ancora completamente realizzato al momento della candidatura.
Tra le spese considerate ammissibili rientrano l’acquisto di macchinari, arredi, software e licenze, ma anche interventi su immobili, consulenze specialistiche e azioni promozionali come lo sviluppo del logo, marchio e immagine coordinata. L’investimento dovrà essere avviato a partire dal 1° gennaio 2025 ed essere completato entro 18 mesi dalla concessione del contributo, con una possibile proroga di sei mesi in casi motivati.
Le domande possono essere presentate fino al 31 luglio 2025, ma come sempre in questi casi, l’esaurimento anticipato delle risorse potrebbe limitare la finestra utile.