La Regione Toscana ha attivato un importante bando per l’abbattimento degli interessi rivolto ai professionisti e alle micro, piccole e medie imprese con sede in Toscana. Un’opportunità strategica per supportare investimenti produttivi finalizzati ad ampliamento, diversificazione, consolidamento, transizione ecologica, tecnologica e digitale, favorendo la competitività delle PMI attraverso condizioni di finanziamento agevolate.
Il bando sostiene progetti coerenti con l’attività svolta dall’impresa, comprendendo investimenti in beni materiali e immateriali e investimenti green che concorrono alla lotta del cambiamento climatico. L’importo totale del progetto deve essere compreso tra 70.000 euro e 5.000.000 euro, garantendo un ampio spettro di interventi ammissibili per diverse tipologie di investimento.
L’agevolazione copre gli interessi passivi e le commissioni di garanzia relativi a finanziamenti bancari concessi dalle banche presenti nell’elenco del bando, che possono coprire anche il 100% del progetto di investimento. I finanziamenti hanno una durata massima di 10 anni con un periodo di preammortamento fino a 24 mesi, scadenze di rimborso predefinite con rate mensili, trimestrali o semestrali, e devono essere garantiti da uno dei soggetti garanti autorizzati.
La sovvenzione a fondo perduto si articola in due componenti principali: la sovvenzione in conto interessi calcolata sul valore attuale delle quote di interesse, pari all’80% per i progetti di investimento standard e al 90% per i progetti green, e la sovvenzione in conto commissioni di garanzia nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito, fino a un massimo di 12.000 euro.
La presentazione delle domande è possibile a partire dalle ore 10:00 del 10 marzo 2025 fino a esaurimento delle risorse disponibili, rendendo fondamentale una tempestiva valutazione e preparazione della documentazione necessaria.