SIMEST – COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE IN AMERICA CENTRALE E MERIDIONALE
BENEFICIARI:
Il bando è destinato a PMI, Micro Imprese, startup innovative e altre imprese italiane che vogliono investire in America Centrale o Meridionale. Le imprese devono avere sede legale e operativa in Italia, essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, in regola con il DURC e non trovarsi in difficoltà finanziaria.
Per accedere ai finanziamenti, devono soddisfare almeno uno dei seguenti criteri:
- realizzare almeno il 30% degli investimenti nei paesi target
- avere un fatturato export del 5% con presenza in loco
- esportare o importare da quei paesi almeno il 2% del proprio fatturato oppure essere fornitrici di imprese italiane con forte vocazione all’export.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
I progetti finanziabili devono essere finalizzati a rafforzare la competitività delle imprese italiane in America Centrale o Meridionale. In particolare, il bando finanzia progetti che rientrano nelle seguenti categorie:
1) Investimenti Produttivi e Commerciali:
- Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature per la produzione.
- Realizzazione o potenziamento di strutture produttive e commerciali nei paesi target.
- Introduzione di nuove tecnologie digitali per migliorare la produttività (Industria 4.0 e 5.0).
2) Innovazione Tecnologica, Digitale ed Ecologica:
- Investimenti in cyber security, big data, cloud computing, IoT, intelligenza artificiale.
- Soluzioni per riduzione dell’impatto ambientale, efficienza energetica e sostenibilità.
- Implementazione di modelli di gestione digitale e sistemi di business continuity.
3) Rafforzamento Patrimoniale:
- Aumento del capitale sociale dell’impresa o di sue controllate estere.
- Finanziamenti per la creazione di joint venture con partner locali.
4) Formazione e Sviluppo del Personale:
- Programmi di formazione professionale per il personale locale, con obbligo di assunzione per almeno 1 anno.
- Spese per l’inserimento di personale da paesi target in Italia (visti, soggiorno, formazione)
5) Certificazioni, Consulenze e Studi di Fattibilità:
- Ottenimento di certificazioni internazionali e brevetti.
- Studi di fattibilità per l’ingresso nei mercati dell’America Centrale o Meridionale.
- Consulenze per compliance normativa e ambientale.
Almeno il 30% dell’importo agevolato deve essere destinato a investimenti diretti nei paesi target. Le spese devono essere sostenute e rendicontate entro 24 mesi dalla stipula del contratto.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:
Finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Tasso applicato del 0,371% al 21/03/2025) oppure (ii) 50% (cinquanta) e (iii) 80% (ottanta) definito in fase di presentazione della domanda. Dimensioni dell’investimento:
- Importo minimo di euro 10.000
- Importo massimo € 500.000 per le Micro Imprese;
- Importo massimo € 2.500.000 per le PMI e start up innovative;
- Importo massimo € 5.000.000 per le Altre imprese
La durata complessiva del Finanziamento è di 6 anni a decorrere dalla data di Stipula del Contratto, di cui: Periodo di Preammortamento: 2 anni e Periodo di Rimborso: 4 anni
L’Erogazione avviene in massimo 3 tranches:
– 1° Tranche pari al 25% erogata entro 30 giorni dal perfezionamento delle condizioni sospensive del contratto di stipula;
– 2° Tranche pari al 25%, erogata entro 3 mesi dalla prima rendicontazione (a 12 mesi dalla data di stipula);
– 3° Tranche (Erogazione a saldo): è erogata a saldo delle Spese Ammissibili rendicontate entro 4 mesi dalla conclusione del progetto.
L’impresa beneficiaria ha facoltà di estinguere il Finanziamento in via anticipata dopo la rendicontazione.
Contributo a fondo perduto pari al 20% della spesa, fino a un massimo di 200.000 €, per le Regioni del Mezzogiorno, e pari al 10% fino a € 100.000 per tutte le altre.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
E’ già possibile accedere al Portale per la compilazione e presentazione delle richieste.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.