RATING DI LEGALITÀ
COS’È
Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in “stellette” .
BENEFICIARI
Possono ottenere il Rating di Legalità le aziende:
- con sede in Italia;
- con un fatturato minimo per impresa unica di 2 milioni di euro;
- iscritte nel registro imprese da almeno 2 anni.
VANTAGGI
- Premialità nella maggior parte delle agevolazioni, con contributo maggiorato;
- Migliore accesso al credito con riduzione dei costi e tempi di concessione del finanziamento da parte delle Banche;
- Miglioramento immagine aziendale – Il Rating di Legalità infatti è indice di affidabilità e correttezza dell’azienda per il suo comportamento etico e legale.
REQUISITI E ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
- Assenza di provvedimenti ostativi di tipo penale;
- Assenza di provvedimenti ostativi di tipo amministrativo emessi da: AGCM, Commissione UE, Agenzia Delle Entrate, ANAC, Prefettura.
Il rispetto di questi requisiti consente di ottenere l’attribuzione del Rating di Legalità con una stella ( ★ ). Il punteggio base potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti dal Regolamento. Il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di ★★★.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.