FONDO VENETO ENERGIA
BENEFICIARI:
Possono beneficiare del seguente bando le PMI e i professionisti/lavoratori autonomi che abbiano la sede operativa oggetto dell’intervento nel territorio del Veneto.
PROGETTI AMMISSIBILI:
Durata del finanziamento: da un minimo di 36 mesi ad un massimo di 84 mesi (compreso preammortamento max 18 mesi). Importo dell’investimento totale ammissibile: minimo euro 100.0000,00 iva esclusa – massimo euro 600.000,00 iva esclusa;
Il Fondo supporta Progetti di efficientamento energetico delle imprese, rivolti sia al ciclo produttivo, sia agli immobili aziendali, incentivando il ricorso alle energie rinnovabili per l’autoconsumo e la produzione dell’energia necessaria ad alimentare i cicli produttivi anche attraverso l’installazione dei relativi impianti.
In particolare, il Fondo sostiene i seguenti interventi:
A. Efficientamento energetico del ciclo produttivo:
1. acquisto e installazione di macchinari e attrezzature non alimentati da combustibili fossili (compreso il gas naturale) e a minore consumo energetico in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella Sede operativa oggetto di intervento;
2. acquisto e installazione di sistemi e componenti non alimentati da combustibili fossili (compreso il gas naturale), in grado di ridurre i consumi energetici nei cicli produttivi nella Sede operativa oggetto di intervento, ivi compresi i dispositivi per il riutilizzo dell’energia/calore recuperata/o;
3. acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale, compresi dispositivi autonomi per il controllo dell’accensione, della regolazione e dello spegnimento dei corpi illuminanti.
B. Efficientamento energetico degli immobili aziendali:
1. interventi diretti all’efficientamento energetico negli edifici delle unità operative;
2. interventi di efficientamento energetico degli impianti di riscaldamento e/o raffreddamento in sostituzione dei generatori di calore/freddo in uso nella sede oggetto di intervento;
C. Installazione di impianti di energie rinnovabili per l’autoconsumo e/o la produzione dell’energia necessaria ad alimentare i cicli produttivi:
– Impianti fotovoltaici
– Impianti solari termici
D. Installazione di sistemi per la rilevazione, il monitoraggio e la modellizzazione degli aspetti strategici del sistema produttivo:
1. acquisto e installazione di sistemi per la rilevazione, il monitoraggio e la modellizzazione degli aspetti strategici del sistema produttivo;
Il progetto dovrà prevedere una diagnosi energetica ante intervento e avere data di redazione a partire dal 01 gennaio 2024. Non rientrano all’interno dei progetti ammissibili gli interventi obbligatori e/o necessari a conformarsi a norme già in vigore.
La realizzazione del progetto deve comportare una riduzione di almeno il 30% di consumo di energia primaria o di riduzione di gas effetto serra rispetto alla situazione antecedente l’intervento, anche calcolata per unità di prodotto.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Le agevolazioni sono concesse nella forma tecnica mista, costituita da un finanziamento agevolato a cui è aggiunta una quota a sovvenzione a fondo perduto. L’operazione finanziaria è così composta:
- una quota di sovvenzione a fondo perduto per un importo pari al 20% dell’investimento totale ammissibile (“Quota Sovvenzione”);
- un Finanziamento agevolato fino a concorrere al 100% dell’investimento totale ammissibile, così suddiviso: una quota di provvista pubblica a tasso zero per un importo pari al 50,0% del finanziamento agevolato (“Quota Fondo”) con assunzione del rischio di mancato rimborso da parte del Soggetto Beneficiario a carico del Fondo per la parte di competenza e una quota di provvista privata, messa a disposizione dal Finanziatore ad un tasso (“Tasso Banca”) non superiore al “Tasso Convenzionato”, per il rimanente importo del finanziamento agevolato.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente, essendo l’agevolazione “a sportello”.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.