BANDO VOUCHER DIGITALI – C.C.I.A.A. Bologna
BENEFICIARI:
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le Micro, Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Bologna ed effettuino investimenti di cui al presente bando a favore della sede legale e/o unità locali ubicate nell’area metropolitana di Bologna.
INTERVENTI PREVISTI:
Gli interventi di innovazione digitale ed ecologica dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.
Elenco 1
a) INTELLIGENZA ARTIFICIALE (Tecnologia prioritaria);
b) SOLUZIONI DI CYBER SECURITY E BUSINESS CONTINUITY (Tecnologia prioritaria);
c) ROBOTICA AVANZATA E COLLABORATIVA;
d) INTERFACCIA UOMO-MACCHINA (per il comando di macchinari e per ricevere informazioni da essi);
e) MANIFATTURA ADDITIVA E STAMPA 3D;
f) PROTOTIPAZIONE RAPIDA;
g) INTERNET DELLE COSE E DELLE MACCHINE;
h) HIGH PERFORMANCE COMPUTING – HPC, FOG E QUANTUM COMPUTING;
i) BIG DATA E ANALYTICS;
j) BLOCKCHAIN;
k) SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA NAVIGAZIONE IMMERSIVA, INTERATTIVA E PARTECIPATIVA:
l) SIMULAZIONE E SISTEMI CYBERFISICI;
m) INTEGRAZIONE VERTICALE E ORIZZONTALE;
n) SOLUZIONI TECNOLOGICHE DIGITALI DI FILIERA PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA SUPPLY CHAIN;
o) SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA GESTIONE E IL COORDINAMENTO DEI PROCESSI AZIENDALI CON ELEVATE CARATTERISTICHE DI INTEGRAZIONE DELLE ATTIVITÀ;
p) SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA;
Elenco 2
q) SISTEMI DI PAGAMENTO MOBILE E/O VIA INTERNET;
r) SISTEMI FINTECH;
s) SISTEMI EDI, ELECTRONIC DATA INTERCHANGE;
t) GEOLOCALIZZAZIONE;
u) TECNOLOGIE PER L’IN-STORE CUSTOMER EXPERIENCE;
v) SYSTEM INTEGRATION APPLICATA ALL’AUTOMAZIONE DEI PROCESSI;
w) PROGRAMMI DI DIGITAL MARKETING;
x) SISTEMI PER LO SMART WORKING E IL TELELAVORO;
y) SISTEMI DI E-COMMERCE;
z) SOLUZIONI TECNOLOGICHE DIGITALI PER L’AUTOMAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E/O DI VENDITA;
SPESE AMMISSIBILI:
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal presente Bando.
La formazione deve prevedere almeno una durata minima di 8 ore, relativa a una o più tecnologie oltre che essere strettamente connessa e propedeutica al progetto presentato.
Non ammissibile: formazione introduttiva alle tecnologie richiamate dal presente bando disponibile online.
Per spese di consulenza ammissibili si intendono gli oneri sostenuti per l’ottenimento analisi di fattibilità, verifiche tecniche, attività di progettazione, pianificazione, personalizzazione, che portano alla migliore soluzione per le necessità dell’impresa. Per consulenza si intende quindi l’insieme delle scelte tecniche e progettuali che sono state definite e condivise con l’impresa prima della realizzazione del progetto.
Le attività relative ad installazione, configurazione, integrazione, migrazione e avviamento sono attività realizzative, da considerarsi come acquisto di beni e servizi strumentali.
b) acquisto, canoni e noleggi di beni strumentali materiali e immateriali e di servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti. In caso di introduzione in impresa di beni/attrezzature il cui utilizzo dipende dall’inserimento e dall’uso di un software dedicato/integrato che comporta la digitalizzazione del processo produttivo o di parte di esso, è ammissibile la spesa per il suddetto software. Il relativo titolo di spesa deve indicare separatamente il costo relativo al software dedicato/integrato rispetto al costo del bene/attrezzatura. In caso il costo del software sia ricompreso nel costo complessivo del bene, l’impresa dovrà produrre apposita relazione/documentazione tecnica da cui risulti la componente digitale del bene.
Tutte le spese devono essere fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2025 fino al 29 maggio 2026.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo assegnato alle imprese richiedenti le cui domande rispondono a tutte le condizioni previste dal presente Bando risulta così determinato:
- Importo minimo delle spese ammissibili per l’assegnazione del contributo = euro 5.000,00
- Entità del contributo = 50% delle spese ammissibili
- Importo massimo del contributo = euro 10.000,00
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente dalle ore 11:00 del 10/9/2025 fino alle ore 13:00 del 17/9/2025.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.