BANDO RISTRUTTURAZIONE E CONVERSIONE VIGNETI- REGIONE PIEMONTE
BENEFICIARI
Il bando è rivolto a:
-imprenditori agricoli singoli;
-cooperative agricole;
-società di persone e di capitali;
che esercitano attività agricola e che conducono superfici vitate, regolarmente iscritte allo schedario viticolo o detengono autorizzazioni al reimpianto al momento presentazione della domanda in stato “concessa” nel proprio registro Entità presente sul Sistema informativo agricolo piemontese (SIAP).
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo riconosciuto è pari al 50% dei costi di ristrutturazione e riconversione dei vigneti definiti sulla base della Tabella standard dei Costi Standard (TSCU).
INTERVENTI AMMISSIBILI
Un’operazione può contenere una o più attività:
la riconversione varietale che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento;
la ristrutturazione che consiste nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto in una posizione più favorevole;
nel reimpianto del vigneto attraverso l’impianto sulla stessa superficie ma con modifiche alla forma di allevamento o al sesto di impianto;
L’intervento è ammesso all’intero territorio regionale, ma limitatamente alle aree delimitate dai disciplinari di produzione dei vini a denominazione di origine.
La superficie minima ammessa è fissata in 0,3 ettari.
La superficie minima ammessa è fissata in 0,1 ettari:
-in presenza di superfici rientranti nella cosiddetta “viticoltura eroica” ossia con altitudine media superiore ai 500 metri sul livello del mare o terrazzati o ciglionati o con pendenza media superiore a 30%.
-in presenza di vigneti eroici inseriti nell’elenco regionale.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda deve essere presentate entro il 31 marzo 2025.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.