BANDO ISI INAIL 2024
BENEFICIARI
Il bando è rivolto a tutte le imprese ubicate sul territorio nazionale iscritte alle C.C.I.A.A. secondo le distinzioni specificate per ciascun Asse di finanziamento.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Asse 1.1 e 1.2: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Asse 2: Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici;
Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
Asse 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei
prodotti agricoli;
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, secondo le seguenti specifiche:
per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
Secondo le norme comunitarie, i finanziamenti di cui agli assi 1.1, 1.2, 2, 3 e 4 sono erogati in regime “de minimis”.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezze, nonché le eventuali spese tecniche.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024, entro il 26 febbraio 2025.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.