BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI – PIEMONTE
BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’agevolazione le MPI e Grandi Imprese produttive con sede o unità locali in Piemonte con almeno 2 bilanci chiusi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono previste due linee di azione:
- Efficientamento energetico nelle imprese:
- impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
- interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia;
- interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese;
- installazione di sistemi di building automation connessi agli interventi di efficientamento;
- sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico, compresa l’eventuale l’ingegnerizzazione di nuove linee di produzione efficienti.
- Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
- impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
- installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica, con relativa installazione sulla copertura di edifici esistenti o a terra in aree aventi destinazione d’uso non agricola alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
- installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica, comprese le pompe di calore conformi alla Direttiva 2018/2001 – ALL. VII, attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;
- produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile, dove la capacità dell’elettrolizzatore non supera la capacità combinata delle unità di generazione da fonti rinnovabili;
- sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta che assorbano, su base annua, almeno il 75% della energia prodotta da un impianto di generazione a fonte rinnovabile direttamente connesso.
Per le MPMI sono ammissibili investimenti di importo minimo pari a € 50.000 euro ed un massimo pari a € 3.000.000.
Per le GI sono ammissibili investimenti che rivestono carattere di strategicità di importo minimo pari a € 300.000 euro e massimo pari a € 5.000.000.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento ed è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto.
La suddivisione percentuale tra finanziamento e contributo varia in funzione della dimensione d’impresa e della localizzazione della stessa sul territorio piemontese. In particolare, possono usufruire di una maggiorazione le imprese che hanno sede in area “107.3.c”
SPESE FINANZIATE
Per ogni Azione, sono ammissibili esclusivamente le voci di spesa elencate di seguito:
- Spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature o per fornitura di componenti: rientrano in questa voce la fornitura dei componenti necessari alla modifica dei processi o alla realizzazione degli impianti o degli involucri edilizi ad alta efficienza; sono comprese le apparecchiature per la riduzione/eliminazione degli impatti ambientali nel rispetto del principio DNSH16;
- Spese per installazione e posa in opera degli impianti: rientrano in questa voce le spese per l’installazione e posa in opera degli impianti e dei componenti degli involucri edilizi e dei sistemi di accumulo;
- Spese per opere edili [nel limite del 30% del totale della spesa ammessa sommando le suddette voci a) e b)].
Rientrano in questa voce:
a. le opere edili ad esclusivo asservimento di impianti/macchinari oggetto di finanziamento;
b. gli interventi di messa in sicurezza (sismica o ambientale, ad esempio l’eliminazione di sorgenti potenzialmente inquinanti, come materiali contenenti amianto, serbatoi di combustibili dismessi, ecc.) degli impianti/edifici oggetto di agevolazione;
c. le eventuali opere necessarie alla “resa a prova di clima” delle opere finanziate;
- Spese tecniche: rientrano in questa voce, sia per impianti, sia per involucri edilizi, le spese per progettazione, direzione lavori, collaudo (es. Diagnosi energetica, Attestato di Prestazione Energetica dell’edificio, Certificazione degli impianti, ecc..).
Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda.
PRESENTAZIONE DOMANDE
La presentazione della domanda sarà possibile dal 22/05/2024 al 22/11/2024.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.