Bandi
BANDO AGRIVOLTAICO
Data presentazione domanda
BANDO CHIUSO
Data termine domanda
BANDO CHIUSO
BENEFICIARI:
Il Bando si rivolge a:
- imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria anche cooperativa, società agricole, nonché consorzi costituiti tra due o più imprenditori agricoli e/o società agricole, ivi comprese le cooperative agricole o loro consorzi e associazioni temporanee di imprese agricole;
- associazioni temporanee di imprese, che includono almeno un soggetto di cui alla lettera a).
INTERVENTI AMMISSIBILI:
- Accedono agli incentivi previsti dal Decreto Agrivoltaico, a seguito di iscrizione in appositi registri, nel limite del contingente di 300 MW, gli impianti agrivoltaici di potenza fino a 1 MW.
- Accedono agli incentivi previsti dal Decreto Agrivoltaico, a seguito di partecipazione a procedure pubbliche competitive, nel limite del contingente di 740 MW, gli impianti agrivoltaici di qualsiasi potenza.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:
Ai sistemi agrivoltaici che rispettano i requisiti stabiliti dal Decreto Agrivoltaico, è riconosciuto un
incentivo composto da:
- un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili;
- una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.
Di seguito, in base alla potenza, elencate le tariffe di riferimento e i costi massimi ammissibili:
- 1 < P ≤ 300 —> tariffa di riferimento: 93 €/MWh, costo massimo —> 1.700 €/kW;
- P>300 —> tariffa di riferimento: 85 €/MWh, costo massimo —> 1.500 €/kW.
SPESE FINANZIATE:
- Realizzazione di impianti agri voltaici avanzati (moduli fotovoltaici, inverter strutture per il montaggio dei moduli, sistemi elettromeccanici di orientamento moduli, componentistica elettrica);
- fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo;
- attrezzature per il sistema di monitoraggio previsto dalle Linee Guida CREA-GSE, ivi inclusi l’acquisto o l’acquisizione di programmi informativi funzionali alla gestione dell’impianto;
- connessione alla rete elettrica nazionale;
- opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento;
- acquisto, trasporto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
- studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari;
- progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera;
- direzioni lavori, sicurezza, assistenza giornaliera e contabilità lavori;
- collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo.
Tutte le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda.
MODI E TEMPI:
E’ possibile presentare domanda fino alle ore 12:00:00 del 30 giugno 2025.
Per poter acquistare questo prodotto devi essere un Cliente.
Accedi o registrati qui.